Nel cuore del centro storico si affacciano sui “carruggi” dimore ed edifici di rilevante pregio storico–artistico tra cui la chiesa di Nostra Signora della Consolazione (convento) fondata nel 1468 dall'ordine degli Agostiniani e resa internamente ad unica navata nel 1725, mentre all'esterno si presenta con un rifacimento in stile neo-romanico. Antica chiesa medioevale è invece la parrocchia di san Michele Arcangelo, a cui si accede salendo una scalinata con sacrato a ciottoli bianchi e neri del 1881. La chiesa conserva l'importante polittico di San Michele e Santi commissionato a Perin del Vaga nel 1535, di chiara ispirazione al San Michele di Raffaello; all'interno ci sono inoltre le tele di scuola ligure, le sculture e i diversi dipinti del' 600. Dalla navata destra si eleva il campanile cuspidato tardo duecentesco. In località Piani, sulla facciata della chiesa dell'Assunta, si può ammirare un altorilievo in terracotta raffigurante l'Assunta con San Michele e il drago di Lucio Fontana. Il Borgo, sviluppatosi lungo la costa, fu difeso dalle incursioni saracene del XVI secolo da due piccoli castelli, ora scomparsi, uno sopra un promontorio, l'altro a pochi metri dal mare, che la tradizione vuole eretti con la collaborazione degli abitanti del vicino Monferrato.
Alle spalle dell'abitato, diviso oggi nei due nuclei principali dei Piani a levante, ricco di alberghi e attrezzature sportive, e del centro storico a ponente, su un tratto della strada romana, si trova la splendida passeggiata Crocetta. Molte sono le manifestazioni organizzate nel corso dell'anno, come il Raduno delle Ferrari, il Meeting Arcobaleno, evento internazionale di atletica leggera, e Navicelle, rassegna di spettacoli rivolta ai bambini. Di particolare interesse è anche la mostra Mand'ommu, dedicata all'artigianato ligure.
Celle ligure vanta anche una grande tradizione ciclistica, diede infatti i natali a Giuseppe “Gepin” Olmo uno dei più grandi ciclisti degli anni Trenta, fondatore dell'omonima fabbrica delle biciclette, marchio riconosciuto a livello internazionale. Nell'entroterra di Celle, ci sono numerosi itinerari ciclistici che permettono agli appassionati delle due ruote di pedalare su dolci pendii tra oliveti e vigneti.
Bergeggi,Savona 12.6KM away
Splendido edifico di nuova costruzione contornato dal verde. Appartamenti dotati....
Arenzano,Genoa 12.8KM away
L'accogliente Grand Hotel Arenzano 4 stelle vicino Genova è un mix perfetto di ....
Finale Ligure,Savona 23.3KM away
Il Villaggio di Giuele - villaggio turistico a Finale Ligure con appartamenti, b....
Finale Ligure,Savona 23.9KM away
Hotel Noris, per una vacanza in perfetto relax, si trova in posizione panoramica....
Pietra Ligure,Savona 28.9KM away
A pochi passi dal mare, in una zona tranquilla di fronte ad un grazioso parco, v....
Pietra Ligure,Savona 29.3KM away
Il Residence gestito dalla famiglia Parodi, immerso nella tranquillità e nel ve....
Alassio,Savona 47.8KM away
Un albergo di charme, in una palazzina del Cinquecento recentemente ristrutturat....
Camogli,Genoa 48.5KM away
La gestione famigliare, alla terza generazione, fa di questo piccolo albergo a d....
Laigueglia,Savona 51.4KM away
Hotel Aquilia *** sul mare di Laigueglia dispone di camere rinnovate tutte con s....
Rapallo,Genoa 54.2KM away
L'Hotel Portofino si trova al primo Piano di uno Storico Palazzo di Fine Ottocen....
Chiavari,Genoa 61.8KM away
L’Hotel Monte Rosa è il “sogno nel cassetto”, il frutto dell’amore e de....
Lavagna,Genoa 63.9KM away
L'Hotel Miramare si affaccia su una delle più suggestive piazze del centro stor....
Lavagna,Genoa 65.4KM away
Siamo a due passi.. tra le Cinque Terre e Portofino a due passi dalla spiaggi....
Sestri Levante,Genoa 68.2KM away
Dal 1964 ci occupiamo di ospitalità e non vediamo l’ora di accogliervi con un....
Moneglia,Genoa 75.9KM away
L' hotel Mondial si trova sulle colline a ridosso della baia denominata "La secc....