Collocata all'interno di una insenatura tipica della costa ligure di levante, come le "calette", la piccola località di Framura è costituito da cinque frazioni, Setta è sede del municipio, per un totale di 19,26 km2.
Il monte Serro (421 m s.l.m.) rappresenta la cima più elevata del territorio framurese ed appartiene all'area protetta delle Cinque Terre. Su di questo numerose sono le piante tipiche e particolari che vi si possono trovare, nel verde si cerca il finocchio selvatico, lavanda e alloro, come in tutto il parco delle Cinque Terre.
Per gli amanti dell'aspetto geologico e geomorfico della natura sono da ricordare anche le rocce di zone basaltiche presenti in questo territorio.
Torri di guardia del XVI secolo, risalente alla dominazione genovese, nelle frazioni di Anzo e Setta.
Torre di guardia del IX secolo, di epoca carolingia, nella frazione di Costa.
Cappella di San Rocco nella frazione di Setta. Decorata con rifiniture e stucchi di fine Settecento, in stile neoclassico, vi si custodisce il dipinto della Madonna col Bambino e i santi Rocco e Nicola, opera databile tra il XII e il XVIIIsecolo.
Framura è collegata al confinante comune di onassola grazie a una pista ciclabile; essa si sviluppa lungo il vecchio sedime ferroviario della Genova-Pisa, spostata verso monte nel 1970, e termina nel comune di Levanto per un totale di circa 5 km.
Oltre ai percorsi tracciati sono varie le zone per le quali si può intraprendere una passeggiata nell'entroterra. Alcuni di quelli già segnati, da fare a piedi sono:
http://it.wikiloc.com/percorsi/outdoor/italia/liguria/framura
Rapallo,Genoa 30.9KM away
L'Hotel Stella è una casa di inizio XX secolo, costruita e decorata in stile Ge....